Rassegna Stampa

Bene il Si' vincente ci sono troppi politici e scarsi risultati

Data: 23/09/2020

LA VOCE DELLA GENTE AI MERCATI E NELLE PIAZZE SUL REFERENDUM

«Ho votato Sì senza alcun dubbio. Se avessi potuto avrei votato altre dieci schede. I politici devono andare a casa». Ma sa quanti parlamentari saranno tagliati? «La metà… no… forse 300… boh». Sono 345, un terzo circa. «Troppo pochi». Ma lei conosce qualche parlamentare piacentino? «Non è Bersani?». Se mai ci fosse stato un dubbio sul sentimento prevalente che ha animato gran parte degli elettori che ha votato Sì al referendum costituzionale, il dialogo con Mattia, piacentino di 21 anni, è assai rivelatore. Come lui la maggior parte degli intervistati ha una linea anti-casta piuttosto marcata. E non è solo una questione generazionale. Stefano, per dire, 72 anni, pescato fuori da un supermercato, si definisce un grillino della prima ora. Ed è raggiante per l'esito delle urne: «Ce l'abbiamo fatta. È solo il primo pezzettino della riforma. E adesso sotto con il taglio degli stipendi di deputati e senatori. Noi le promesse le manteniamo». Spiega che a suo avviso il conseguente taglio di rappresentanza territoriale non è un dramma. «Anzitutto un parlamentare dovrebbe rispondere alla nazione. Ma comprendo bene che un piacentino possa fare anche gli interessi della propria città. Ma mi dica se quelli attuali hanno mai fatto qualcosa di concreto per Piacenza. Non mi pare». A indagare tra la gente se si conoscano i nomi dei nostri rappresentanti a Roma, si scopre che i più citano Pier Luigi Bersani (Pd), Paola De Micheli (Pd) e Tommaso Foti (Fdi). Qualcuno cita perfino Massimo Polledri, l'ex parlamentare leghista, fuori ormai da qualche anno dai palazzi romani. E il commento è «che quelli ci sono da una vita eppure Piacenza è sempre più triste e abbandonata» osserva Ludovico Sarzani. Più d'uno però si ricorda bene del caso scottante del bonus Inps da 600 euro che in agosto ha coinvolto la deputata leghista Elena Murelli: «Poi facciamo di queste figure. Il livello dei nostri politici si è molto abbassato. Tanto valeva diminuire il numero. Finché non si cambia la legge elettorale…». Così ci si inizia ad avvicinare a opinioni più costruite: «Ho votato Sì - riferisce Anna Maria Carboni tradendo forse la sua simpatia per il Pd - confidando sul fatto che davvero sia la prima riforma di una serie. Serve una nuova legge elettorale che ci permetta di scegliere chi mandare a Roma. Manterranno le promesse? Chissà». E se domani avremo meno parlamentari piacentini? «È un sacrificio da mettere in conto. D'altronde che siano uno, due, o cinque fa molta differenza?». «No dai - la contraddice l'amica Liliana - qualcuno si impegna, non bisogna mettere tutti nel calderone. Il problema è che poi, essendo in mille, faticano ad incidere». Poi c'è un fronte minoritario di chi ha votato No, a conferma dell'andamento del voto alle urne. «Ero dall'ex ministro Calenda l'altra sera e sottoscrivo tutto quello che ha detto. Questa riforma non produce alcun risparmio, se non minimo. È solo una manovra di demagogia pura. Ma in fondo cosa possiamo aspettarci? Oggi la politica è in gran parte demagogia. Sono andato a votare No ben sapendo che avrebbe perso. Anche se, devo dire, mi aspettavo un maggiore equilibrio». Piacenza, intanto, resta la provincia della regione in cui il Sì ha ottenuto la percentuale maggiore; e tra i 46 Comuni ottiene percentuali bulgare Corte Brugnatella, dove l'84 per cento dei votanti ha confermato il taglio dei parlamentari. Lo stesso sindaco Mauro Guarnieri si dice «stupito, anche per me quel dato è una sorpresa, mi aspettavo vincesse il Sì ma non a tal punto». A sentire la gente, qualcuno indica la Statale 45, la strada-polmone turistico ed economico del territorio, e dice: «Per quel che hanno fatto fino ad oggi... Qualcuno si è anche battuto, per carità, lo sappiamo, ma vada a prendere gli articoli degli anni Sessanta di Libertà, vedrà che scrivete ancora gli stessi disagi...». A Ottone, pochi chilometri più in su, sulla stessa strada, ha prevalso non il No e non il Sì, ma lo stare a casa, tanto che i votanti non raggiungono neppure il 40 per cento degli aventi diritto: «I montanari sono pratici, al referendum è mancata la prospettiva. La gente voleva sentirsi dire "Tagliamo i parlamentari per poi dare le risorse a..."», ipotizza il sindaco Federico Beccia. È così? «Lo Stato è lontano da queste povere isole tra i monti», risponde qualcuno nel bar. «Ci siamo abituati a cavarcela da soli, sentiamo più vicine la Provincia, al massimo, o la Regione al più». La percentuale più alta di No si tocca a Zerba, il 37 per cento: «Ho notato molti No, forse perché il nostro elettorato è composto da molti anziani che potrebbero avere un approccio più conservativo», dice il sindaco Piero Rebolini. In effetti, fermandone alcuni intenti ad andare al supermercato più vicino, a Ottone, dicono: «Siamo affezionati alla Costituzione, al Parlamento, queste sono terre di partigiani, la stessa Anpi invitava a votare No. Tutto è migliorabile, certo, ma se c'era un costo allora era nelle retribuzioni, non nei numeri». Spicca poi la vittoria del Sì a Podenzano con oltre il 76 per cento, nel paese della parlamentare Elena Murelli - anche consigliera comunale - che proprio nel giorno del voto aveva scritto sulla sua pagina Facebook un "BuongiorNO", con il "No" scritto maiuscolo, un appello al voto. «Ma Elena non c'entra col nostro Sì, volevamo solo dare un segnale, chiedere un risparmio necessario», dicono alcune mamme, fuori da scuola a Podenzano (la conoscono, dicono). Altri: «Beh, non mi faccia dire, ma siamo tutti delusi qui». 

Libertà  

facebbok

Rassegna Stampa

TommasoFoti
powered by Blacklemon Srl