Confermate le indiscrezioni. Il consigliere piacentino: «Sono onorato, auspico un presidente che abbia a cuore l'Emilia Romagna»
Anche il consigliere regionale
piacentino Matteo Rancan parteciperà all'elezione del nuovo presidente della Repubblica. Confermate dunque le indiscrezioni - di cui
"Libertà" aveva riferito il 13 gennaio
- che volevano il leghista nella rosa
di tre nomi che spettano alla Regione Emilia Romagna come delegati
territoriali chiamati a unirsi a deputati e senatori per il voto per il capo
dello Stato.
Sono chiamati "grandi elettori", l'assemblea legislativa emiliano-romagnola li ha scelti ieri grazie al sistema di voto telematico adottato nel
Petitti, Bonaccini e Rancan
i 'grandi elettori' della regione
Confermate le indiscrezioni. Il consigliere piacentino: «Sono onorato,
auspico un presidente che abbia a cuore l'Emilia Romagna»
periodo di emergenza Covid che ha
consentito l'espressione del voto
grazie un'apposita applicazione
(denominata i-Voting). Insieme a
Rancan (ha ottenuto 19 voti) sono
stati indicati il governatore Stefano
Bonaccini (32 voti) e la presidente
dell'assemblea Emma Petitti (26).
Rancan, capogruppo della Lega, al
suo secondo mandato in assemblea legislativa, è il primo piacentino che partecipa, in quota Regione
Emilia Romagna, a un'elezione per
il presidente della Repubblica. Le
consultazioni per il successore di
Mattarella, in seduta parlamentare
congiunta, si apriranno alle 15 del
24 gennaio: i "grandi elettori" saranno 1.009, di cui 321 senatori, 630 deputati e 58 delegati regionali (tre per ogni regione, ad eccezione della
Valle d'Aosta che ne avrà uno).
Nei giorni scorsi, quando il suo nome già veniva accreditato in quota
centrodestra, Rancan, contattato al
telefono, aveva commentato così
l'indiscrezione: «Sarebbe motivo di
orgoglio e di onore rappresentare
l'Emilia Romagna». Ieri, dopo l'ufficialità, ha aggiunto: «La mia presenza, in rappresentanza della opposizione, in seno a una compagine di grandi elettori che avrà un ruolo da protagonista nell'elezione del
prossimo capo dello Stato, aumenta le mie responsabilità. Auspico
l'elezione di un presidente della Repubblica che abbia a cuore l'Emilia-Romagna e i suoi cittadini».
Gli altri piacentini chiamati a esprimersi nella grande urna per il nuovo presidente della Repubblica sono naturalmente i cinque parlamentari in carica: Pier Luigi Bersani (Leu), Tommaso Foti (FdI), Paola De Micheli (Pd), Pietro Pisani (Lega), Elena Murelli (Lega).
Libertà