Il ministro Foti: «Promozione non scontata in contesto globale turbolento»
"Dopo il segnale positivo arrivato la scorsa settimana dall'agenzia di rating Fitch, anche S& P conferma il rinnovato clima di fiducia nei confronti dell'Italia, alzando il rating da BBB a BBB+ con outlook stabile". Così, in una nota, Tommaso Foti, ministro per gli Affari Europei, il Pnrr e le politiche di coesione. "Una promozione non scontata - alla luce del contesto globale, caratterizzato da turbolenze geopolitiche e tensioni legate ai dazi e, al tempo stesso, altamente significativa, poiché non è solo un segnale tecnico, ma si tratta del concreto riconoscimento della linea di responsabilità e serietà portata avanti dal Governo Meloni. Un esecutivo stabile, coeso, con un forte mandato popolare e una visione chiara di lungo periodo: sono questi gli elementi che S& P ritiene determinanti. La previsione è che, pur con un debito ancora elevato, il rapporto debito/PIL si stabilizzerà a partire dal 2028, anche grazie alla crescita sostenuta e alla qualità degli investimenti. Fondamentale, secondo gli analisti, anche l'andamento, ad oggi, del PNRR, che già nel Documento di economia e finanza atteso in Parlamento mostra un nuovo balzo degli investimenti fissi lordi e rappresenta una leva strategica per lo sviluppo del Paese. L'Italia è tornata a essere considerata affidabile agli occhi del mondo, merito della serietà del Governo Meloni, che ha saputo coniugare prudenza nei conti e visione di crescita nell'interesse della Nazione".
Libertà