Rassegna Stampa

Il ministro Foti: 'Ora Villa Verdi sempre piu' polo della cultura'

Data: 02/03/2025

La residenza del Maestro in mano allo Stato. «Si può dare il via a iniziative per valorizzarlo»

Sull'atto conclusivo che ha affidato Villa Verdi alla Soprintendenza e quindi allo Stato, interviene il ministro piacentino per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti. «Con la consegna delle chiavi - commenta - la dimora di Giuseppe Verdi entra ufficialmente a far parte del patrimonio dello Stato italiano. Si conclude così il percorso di esproprio, volto a rendere nuovamente fruibile alla comunità un bene di inestimabile valore culturale e storico. La residenza nella campagna piacentina del Maestro, che proprio in questi luoghi è ricordato anche come insigne agricoltore e generoso benefattore, potrà tornare ad essere meta ambita per cittadini italiani e non, opportunamente oggetto di un percorso di valorizzazione volto a rafforzarne il ruolo di riferimento nella storie nella cultura musicale italiana ». In attesa che partano gli annunciati interventi da 370mila euro per mettere in sicurezza l'area verdiana a Sant'Agata, il comitato "Giuseppe Verdi - Il suo tempo, la sua terra" si domanda: «Quanto è stato raccolto con i 14 concerti organizzati tra febbraio e giugno 2023, oltre a quello a Piacenza dedicati al progetto di salvaguardia, promozione e valorizzazione di Villa Verdi? Non si sa...»

Libertà

facebbok

Rassegna Stampa

TommasoFoti
powered by Blacklemon Srl