Camera

Documento di economia e finanza 2022 - 'Il Governo ha fallito. Non ci sono scuse. Solo colpe'

Data: 20/04/2022
Numero: 679
Soggetto: Camera dei Deputati

Discussione del Documento di economia e finanza 2022 (Doc. LVII, n. 5)

...
TOMMASO FOTI (FDI). Signor Presidente, colleghi, Fratelli d'Italia esprimerà un voto di astensione sulla relazione, perché in essa vi sono alcune linee che possiamo condividere, ma ve ne sono altre che ci vedono totalmente contrari, mentre esprimeremo parere contrario sulla risoluzione della maggioranza a questo DEF 2022. Già sotto il profilo squisitamente tecnico, ma anche politico, hanno parlato, prima di me, i colleghi Trancassini e Lucaselli. Bisogna, però, aprire brevemente una finestra, quella del dicembre 2021, quando il Presidente Draghi ebbe a dire che il grosso era già stato fatto. La legge di bilancio, una legge di bilancio elettorale, che avrebbe dovuto portarlo al Quirinale, era stata approvata e non vi dovevano più essere problemi per l'Italia. Allora, leggendo questo DEF ci è venuto un dubbio, che Mario avesse sostituito Alice nel Paese delle meraviglie (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia). E dico questo, signor Presidente, perché la crisi era già in atto nel 2021. Il terzo e quarto trimestre del 2021 già ci dicevano cosa sarebbe successo. Ce lo diceva l'aumento dei costi del gas naturale e dell'energia elettrica, ce lo diceva l'aumento, spropositato, dei costi delle materie prime, e allora non c'era la guerra tra Russia e Ucraina, c'era solo un Governo in cui Mammolo dava di gomito a Pisolo (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia), questa è la realtà. E oggi ci si presenta – ovviamente, non si presenta il Ministro competente, almeno per materia, ovviamente non si presentano i Ministri, ma c'è il Vice Ministro dell'Economia - un DEF 2022 in cui il PIL è "alla carta": può essere al ribasso o tendente alla caduta, ma non escludiamo neppure il precipizio. Ebbene, ma questo DEF è davvero solo condizionato dalla guerra tra Russia e Ucraina? Ma perché non facciamo un riavvolgimento del film e proviamo a vedere quanto era lo spread quando si è insediato Mario Draghi? Allora il pensiero unico ci diceva: lo spread è meno di 100 punti e oggi, che è a 160, va bene a tutti ? Non ci sono problemi al riguardo (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia)? Ma c'è un pensiero unico che ha progettato anche un bello slogan: "Putin è un macellaio". Condividiamo, ma il macello della nostra dipendenza energetica dalla Russia a chi lo addebitiamo (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia)? Oggi abbiamo Ministri che sono commessi viaggiatori e che girano mezzo mondo alla ricerca di gas per toglierci dalla dipendenza dalla Russia, solo perché c'è la guerra. L'anno scorso questa dipendenza non era ugualmente del 40 per cento rispetto alle nostre importazioni (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia)? Non lo sapevamo? Non lo sapevano? Dov'erano? Per quanto riguarda i dati del 2021, molti legittimamente hanno festeggiato, mentre i più prudenti hanno detto di fare attenzione perché si trattava di un rimbalzo; se è vero che tali dati hanno rappresentato nei primi due trimestri un elemento di grande positività è anche a causa del grande traino dell'edilizia. E voi cosa avete fatto? Cosa ha fatto questa maggioranza? Ha inventato lo psicodramma del 110, perché sul 110 nessuno sta capendo più niente e in ogni decreto c'è una modifica del 110 (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia). Ma è possibile governare un Paese in queste condizioni? In compenso, vi era il potere salvifico del PNRR, con i suoi documenti che, in nome di quella semplificazione che questo Governo ha fatto a propria immagine e somiglianza, come argomento della propria propaganda, oggi sono arrivati a 32 centimetri verticali di formule matematiche, giuridiche. Voi pensate che sia possibile raggiungere veramente quegli obiettivi, con una burocrazia che non è seria come quella ottocentesca, ma che deve solo creare lavoro indotto per se stessa, per giustificare la propria ragione d'esistere (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia)? Si è detto anche che questo sarebbe stato il Governo delle riforme: in realtà, questo è stato il Governo della manutenzione al ribasso e al compromesso di poche leggi. Insomma, tutto cambia perché nulla cambi. Allora, altro che Governo di Draghi! Questo è un Governo solo di gattopardi (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia). Tutte le volte in cui c'è stata l'occasione di confrontarsi, il gruppo di Fratelli d'Italia vi ha detto che il primo argomento da affrontare era l'abbassamento drastico della pressione fiscale e si è fatta una delega sulla riforma fiscale, nella quale il primo obiettivo era l'aumento delle rendite catastali (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia). Questo, alla faccia dei risparmiatori italiani che hanno puntato sul settore immobiliare, convinti come sono che gli immobili non si possono trasferire, a differenza di quei capitali che si possono trasferire all'estero dall'oggi al domani, in operazioni che qualcuno evidentemente ha molto cuore, perché appartiene alla cultura bancaria che le ha inventate (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia). Ed ancora: servirebbe un intervento sul costo del lavoro per dare competitività alle nostre imprese che soffrono, che - attenzione - non hanno una grandissima capitalizzazione; sappiamo benissimo qual è il limite principale delle imprese italiane. Allora, se a quelle imprese non si attribuisce la possibilità di stare sul mercato, nel momento in cui già il costo delle materie prime e quello dell'energia le sta mettendo fuori, allora diteci se volete stare con il popolo delle partite IVA o se volete stare solo ed esclusivamente con il popolo del reddito di cittadinanza a tutti gli italiani. La vera alternativa a questa politica è che, da qui a poco, tutti dovremo godere di un reddito di cittadinanza, perché lo spirito di intrapresa sarà stato seppellito. Allora, quando si dice che questo è un DEF che deve affrontare una situazione difficile, penso che non lo neghi nessuno; il problema è che non c'è una risposta efficace a una situazione difficile. Ci si limita soltanto a fare macro scenari, sperando di cavarsela. Ecco, il Ministro Franco poteva fare una premessa a questo DEF: "Io speriamo che me la cavo", un po' come sta facendo con Monte dei Paschi di Siena, riguardo al quale ogni giorno abbiamo una novità: un giorno l'aumento di capitale può essere di un miliardo, un miliardo e mezzo, ma non si esclude che possa arrivare a 3 miliardi o 3 miliardi e mezzo. Anche questo è un menu alla carta, signor Presidente e signor rappresentante del Governo. Allora, il nostro "no" a questo modo di intendere la politica e l'economia ci convince, soprattutto, delle nostre scelte. Sapevamo che entrare in quella maggioranza sarebbe stato un suicidio politico. Qualcuno ha detto: lo facciamo per salvare l'Italia. In realtà, mi pare che la si stia affondando (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia). Il Governo ha fallito: non ci sono scuse, solo colpe (Applausi dei deputati del gruppo Fratelli d'Italia).

facebbok

Rassegna Stampa

TommasoFoti
powered by Blacklemon Srl