Rassegna Stampa

De Pascale sceglie Colla vicepresidente in giunta sei donne

Data: 12/12/2024

Il presidente ufficializza la sua squadra. Niente da fare per Quintavalla e Albasi. Ipotesi di una presidenza di commissione per un piacentino

Niente da fare per Luca Quintavalla e Lodovico Albasi. Come da indiscrezioni della vigilia nella nuova giunta de Pascale il solo piacentino è il riconfermato Vincenzo Colla che sale di grado rispetto all'ultimo quinquennio diventando vicepresidente. Ma al di là delle dichiarazioni di circostanza «eravamo preparati» ha detto ieri il segretario provinciale del Pd Carlo Berra - un po' di amaro in bocca tra i dem di casa nostra c'è. Se infatti è vero che Colla è piacentino d'anagrafe, è nato ad Alseno nel 1962, qualche dubbio in più sulla piacentinità politica c'è come del resto lo stesso Berra aveva detto solo poche settimane fa («sarà nato ad Alseno ma vive da tempo a Bologna»). Resta da capire se una sorta di compensazione per il nostro territorio potrà avvenire quando saranno formate le commissioni e scelti i rispettivi presidenti. La nuova giunta sarà composta da sei donne e cinque uomini. Età media giovanissima per una scommessa generazionale. De Pascale l'ha illustrata in conferenza stampa ieri in Regione, a Bologna, e sarà operativa già da domani: dopo la prima seduta dell'Assemblea legislativa al mattino, che segnerà l'avvio della legislatura, de Pascale sarà pienamente insediato e convocherà la prima seduta della giunta. A seguire, alle 15, l'incontro con il Patto per il Lavoro e per il Clima, sempre in Regione. «In primo luogo, ci tengo fare un ringraziamento tutt'altro che formale a tutti i componenti della precedente giunta regionale guidata da Stefano Bonaccini, che hanno assicurato con serietà e senso di sacrificio, fino all'ultimo giorno, e anche in questa fase di transizione, il massimo del supporto e dell'attività alla Regioneha esordito de Pascale-. La composizione di una giunta non è mai un esercizio facile, lo è a maggior ragione in un territorio come quello dell'Emilia-Romagna dove il centrosinistra e la nostra coalizione hanno un radicamento e una classe dirigente di indiscutibile qualità: il Presidente può attingere a un parterre di uomini e donne, figure politiche e tecniche di grandi capacità, talento e serietà, questo è un aspetto non scontato che fa parte del patrimonio valoriale intrinseco di questa regione». «Delle 11 nomine che compongono la squadra e la cui responsabilità di scelta è totalmente personale- ha proseguito il presidente-, 6 sono donne e 5 uomini: una squadra composta in maniera perfettamente equilibrata, poiché il rispetto del principio di parità è stato per me un criterio fondamentale nello scegliere i componenti della giunta. Oggi annunciamo le deleghe per titolo, poi verranno precisate in maniera più specifica e dettagliata nell'atto di nomina della giunta. Per me terrò la delega alla Protezione civile, al contrasto del dissesto idrogeologico, difesa del suolo e della Costa e gestione della ricostruzione, temi che seguirò insieme alla sottosegretaria; si tratta di una scelta politica ben precisa, un messaggio chiaro, entrambi veniamo da territori maggiormente colpiti dall'alluvione e sulla sicurezza del territorio, come ho già detto diverse volte, intendiamo metterci la faccia in prima persona». « Da venerdì- ha concluso de Pascale- gli assessori e le assessore saranno subito al lavoro sul territorio per ascoltare e dare risposte e soluzioni da Piacenza a Rimini. Il principio collaborativo di confronto costante con tutto il sistema regionale sarà la nostra cifra, come dimostra l'incontro con tutte le parti sociali riunite nel Patto per il Lavoro e il Clima che ho convocato subito dopo la prima seduta dell'Assemblea, venerdì pomeriggio ». Contattato da "Libertà" ha parlato anche Colla: «Ringrazio de Pascale per la fiducia che ha riposto in me - ha detto il neo vicepresidente - penso che Michele (de Pascale, ndr) abbia allestito un'ottima squadra con un nuovo tratto generazionale, una scommessa che siamo convinti di vincere». Quanto alla sua piacentinità ha osservato: «Ho ben presente le mie origini piacentine. Io penso che quando uno è assessore regionale, è assessore di tutti. Sono sicuro che Piacenza avrà l'attenzione che merita». Colla ha voluto ringraziare per le congratulazioni il ministro Tommaso Foti e la sindaca Katia Tarasconi. Quest'ultima ha detto che Colla «dimostra ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, il suo valore umano e le sue capacità di amministratore, riconosciute in modo trasversale e ora ancor più valorizzate in questa nuova legislatura emiliano-romagnola». A de Pascale l'augurio di buon lavoro anche da Coldiretti Piacenza e Piacenza Expo.

Libertà

facebbok

Rassegna Stampa

TommasoFoti
powered by Blacklemon Srl